About

About

La società

Steelbloom Srl costituita il 14/01/2025 a Verona presso STUDIO NOTARILE ASSOCIATO GELMI – MONDARDINI sito in Verona Stradone San Fermo n. 19 – Tel. 045/595197 – Fax 045/8047252

Steelbloom Srl con sede legale a San Martino Buon Albergo (VR) via serena 18 37036

Oggetto sociale

ART. 3) OGGETTO
3.1 La società ha per oggetto l’esercizio delle seguenti attività:- la progettazione, organizzazione e gestione di mostre, e venti, concorsi, laboratori, workshop e attività formative a scopo educativo, culturale, didattico, ricreativo e promozionale, nonché di altre attività similari aventi ad oggetto qualsiasi tipo di argomento, ma in particolare l’arte, la cultura, la musica, lo spettacolo, l’artigianato, la storia, la scienza, la tecnologia in ogni loro forma e ogni altra iniziativa di carattere educativo, sociale, ricreativo o promozionale;- la progettazione, realizzazione, promozione, distribuzione e commercializzazione di contenuti relativi alle materie di cui sopra, sia in formato fisico che digitale;- la realizzazione, vendita e intermediazione di opere d’arte, nonché della gestione e certificazione dell’autenticità di opere artistiche, sia fisiche che digitali, mediante l’utilizzo di strumenti tradizionali e/o tecnologie innovative, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sistemi basati su blockchain e altre soluzioni digitali;- servizi di consulenza nelle materie di cui sopra, servizi di marketing e concedere spazi pubblicitari e di sponsorizzazione in ogni loro forma;- la somministrazione e distribuzione di bevande e alimenti, nel rispetto delle normative vigenti in materia;- lo sviluppo di applicazioni digitali e piattaforme tecnologiche per il coinvolgimento del pubblico, la fruizione di contenuti culturali, l’ampliamento delle esperienze educative e la commercializzazione di prodotti e servizi attraverso e-commerce integrati nelle proprie piattaforme digitali; la gestione di shop fisici o web based all’interno di mostre o eventi, o in altre sedi idonee, per la vendita di ticket di ingresso, articoli di qualsiasi tipo, inclusi ma non limitati a libri, gadget, prodotti artigianali, materiali promozionali, opere d’arte e altri beni, nel rispetto delle normative vigenti;- la progettazione e lo sviluppo di tutte le attività finalizzate alla creazione e al consolidamento di community di interesse.

3.2 La società, per il raggiungimento dell’oggetto sociale, potrà concedere garanzie reali e personali in favore di terzi, anche in favore di società controllate e/o controllanti.

3.3 La società può compiere qualunque operazione utile e necessaria per il conseguimento dell’oggetto sociale: finanziaria, mobiliare, immobiliare, commerciale e di credito, locativa e di assunzione e concessione in comodato di beni aziendali.
La società potrà assumere interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma in altre imprese e società.
L’eventuale attività finanziaria, comunque, non potrà mai avere carattere prevalente, non potrà essere esercitata nei confronti del pubblico.

3.4 In ogni caso tutte le attività della società andranno svolte con l’osservanza e nel rispetto dei limiti previsti dal D.Lgs. 24/2/1998 n.ro 58, dal D.Lgs. 1/9/1993 n. 385, cosi come modificati dal D.Lgs. 6/2/2004 n. 37, nonché nel rispetto dei limiti e dei criteri adottati o adottandi dal Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio e comunque, in conformità a tutte le disposizioni di legge o regolamentari, vigenti e future ed alle istruzioni e diretti ve emanate ed emanande in materia.

Descrizione dell'attività svolta

Steelbloom Srl è una realtà che nasce con l’obiettivo di portare l’arte nei cosiddetti “non-luoghi” (aeroporti, stazioni, centri commerciali) trasformandoli in spazi di relazione, bellezza e ispirazione.

Unisce competenze trasversali nei settori dell’arte, della pedagogia, della progettazione e delle tecnologie immersive, creando esperienze artistiche innovative partecipative e accessibili a tutti.

Steelbloom investe significativamente in attività di ricerca e sviluppo in diversi ambiti:

  • Ricerca artistica e curatoriale: selezione di opere e linguaggi adatti a un contesto non tradizionale, con un’attenzione particolare all’interazione pubblica e all’impatto emotivo.
  • Sviluppo tecnologico: progettazione di esperienze immersive audio-visive e sensoriali, tra cui l’integrazione di suoni originali, profumi e feedback tattili.
  • Design inclusivo e sostenibile: ogni installazione è pensata con criteri di accessibilità, come dimostra il riferimento alla curvatura delle carrozzine come base del design.
  • Piattaforma digitale partecipativa “Noi Vivi”: raccolta di contributi creativi da parte del pubblico per costruire un’opera collettiva globale, innovativa accessibile e scalabile.

Le spese in R&S sono legate principalmente a:

  • Progettazione e prototipazione degli ambienti immersivi;
  • Collaborazioni con esperti di pedagogia sperimentale, artisti e designer;
  • Acquisto e personalizzazione di strumenti tecnologici interattivi;
  • Studio dell’impatto emotivo e della fruibilità delle esperienze in contesti pubblici.

Elenco dei soci

Roschini Pietro
Nato a Roma (RM) il 6 settembre 1978.
Titolo di studio: Laurea Magistrale
Peloso Beatrice
Nata a Zevio (VR) il 18 dicembre 1989.
Titolo di studio: Laurea Triennale, Master universitario di I livello

Adesione a servizi di incubazione

In data 11/12/2024 PELOSO BEATRICE nata il 18/12/1989, in qualità di amministratore della costituenda start up innovativa con P.IVA. da assegnare in seguito, ha stipulato un CONTRATTO DI PRESTAZIONE SERVIZI DI ACCELERAZIONE ALL’AVVIO D’IMPRESA E INCUBAZIONE con t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. con sede legale in Piazza delle Istituzioni 34/a – 31100 Treviso (TV), Partita Iva 04636360267, e sede operativa “Incubatore Certificato” in Via Porta Adige, 45 – 45100 Rovigo (di seguito indicato come Incubatore), in persona di Roberto Santolamazza direttore delegato di t2i

Steelbloom Srl è titolare dei diritti di Marchio figurativo con elementi verbali come da deposito effettuato su EUIPO, Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale.