
steelbloom sessions
Dall’arte contemporanea alla musica d’autore
Un ciclo di incontri tra suono, parola e luoghi non convenzionali, con doppia vita: live in aeroporto e in podcast su steelbloom radio.
Cosa è steelbloom sessions
Nella ricerca che connette l’arte all’esperienza dei viaggiatori, steelbloom lancia steelbloom sessions: un format che amplifica il dialogo tra arti visive, musica e performance.
Ogni appuntamento nasce in aeroporto, davanti al nostro LEDwall, e prosegue come podcast per chi ascolta da casa o in viaggio su steelbloom radio
“steelbloom conferma la vocazione a creare spazi di contaminazione tra arti visive, musica e nuovi linguaggi, allargando lo sguardo verso luoghi inconsueti per coinvolgere pubblici nuovi. L’aeroporto, luogo di transito per eccellenza, diventa cassa di risonanza di una visione che trasforma il viaggio in esperienza culturale
”
MORGAN
Ambient 1: Music for Airports
3 ottobre 2025
Milan Bergamo Airport / area steelbloom
Il primo appuntamento vede Morgan in conversazione con Gabriele Brocani sul tema “Ambient 1: Music for Airports” di Brian Eno (1978), opera che ha inaugurato l’ambient music, ispirata alla lunga attesa in aeroporto e pensata per il tempo sospeso dei viaggiatori.
La serata intreccia parole, ascolto e performance, trasformando l’attesa in un’esperienza estetica per chi è in aeroporto e per chi ascolterà il podcast.
Come partecipare
Gli incontri si tengono nell’area steelbloom di Milan Bergamo Airport
L’accesso avviene nel rispetto delle indicazioni dell’aeroporto.
Gli orari e le modalità possono variare: consulta questa pagina per gli aggiornamenti.
